Marco Bottega è un bravissimo chef e un volto noto della televisione, ospite fisso nella trasmissione “La Prova del Cuoco”. Ma è anche un giovane imprenditore che con grande lungimiranza, dopo un periodo di formazione all’estero, nel 2009 decide di tornare a Genazzano nella campagna romana, dove investe nella ristrutturazione dell’azienda di famiglia, già forte realtà ristorativa, trasformandola da struttura agrituristica in un vero e proprio resort, ideale per i grandi ricevimenti e per una proposta più gourmet. Qui lo chef, stella Michelin dal 2017, ha stabilito la propria residenza, per dedicarsi interamente alla cucina oltre che agli impegni televisivi. La sua sperimentazione verso l’innovazione delle ricette tradizionali non è mai eccessiva e sempre sostenuta da una grande tecnica di esecuzione. Marco è un esperto conoscitore delle materie prime che valorizza con grande rispetto nella creazione e presentazione dei piatti. Tra queste c’è naturalmente anche l’olio extravergine di oliva, ottenuto dalle piante di varietà leccino, frantoio e moraiolo che crescono nella tenuta; sapientemente utilizzato a crudo e in cottura, viene servito anche in un piattino accanto al pane come uno dei prodotti dell’azienda. Raramente capita di conoscere uno chef appassionato di olio extravergine, ancora meno uno chef produttore di un buon olio extravergine di oliva!
Perché hai deciso di puntare sull’extravergine di qualità per il tuo ristorante?
Per me l’olio extravergine di oliva è un ingrediente indispensabile, senza il quale non potrei proprio pensare di cucinare. Accompagna e arricchisce quasi tutte le mie ricette.
Ricordi il tuo “primo incontro” con l’extravergine?
L’olio extravergine è un ricordo vivo della mia infanzia, legato a mia nonna che nel periodo della raccolta preparava la merenda con il pane caldo e l’olio appena franto. Nell’azienda di proprietà della famiglia curiamo alberi di olivo con cui produciamo l’olio per il ristorante che viene degustato e molto apprezzato dai nostri ospiti.
Ci racconti il tuo abbinamento preferito?
C’è una proposta del menù che amo particolarmente per come si armonizza con il nostro olio ed è il baccalà mantecato accompagnato da hummus di ceci e verdure croccanti. Sembra incredibile come un semplice filo d’olio a crudo possa esaltare e legare i sapori di questo piatto.