Località: Ungias Galantè – Alghero (SS), Telefono: 079 980394
e-shop: https://www.accademiaolearia. com
www.accademiaolearia.com
L’azienda, radicata nel territorio di Alghero da ben quattro generazioni, viene guidata da Giuseppe Fois con i figli Alessandro e Antonello che seguono attentamente tutte le fasi della produzione di olio extravergine di oliva dalle oltre 25000 piante distribuite su circa 200 ettari di proprietà. La famiglia Fois si distingue per aver da sempre valorizzato la salubrità e la bellezza del proprio territorio attraverso la selezione di cultivar autoctone, come la bosana, la semidana e la tonda di Cagliari. Inoltre, investe costantemente nei processi di lavorazione, tanto che nel frantoio aziendale vengono azionati macchinari di ultima generazione altamente performanti, alimentati da fonti energetiche alternative.
IL Monocultivar Bosana
La Bosana è la cultivar più diffusa nel nord Sardegna, a duplice attitudine ovvero utilizzata sia come oliva da mensa che come oliva da olio. E’ una varietà alla quale Accademia Olearia è particolarmente legata. Viene raccolta verde e caratterizza l’extravergine prodotto per il fruttato intenso, dai sentori particolarmente erbacei.
DOP Sardegna
L’Accademia Olearia, oltre ad essere certificata bio, gestisce gli oliveti, la trasformazione, lo stoccaggio e il confezionamento secondo il disciplinare di produzione DOP Sardegna, denominazione riservata all’olio extra-vergine di oliva ottenuto principalmente dalle varietà Bosana, Tonda di Cagliari, Nera (Tonda) di Villacidro, Semidana. La selezione DOP Sardegna viene venduta e distribuita sia sul territorio nazionale che nei maggiori mercati esteri. Il suo logo è costituito da un’oliva dalla quale stilla una goccia d’olio che, con le foglie dell’ulivo, stilizza la testa di un asinello, simbolo della produzione
olearia della Sardegna.
Monocultivar Semidana
Quest’olio è uno dei protagonisti del progetto di valorizzazione delle varietà tipiche della Sardegna. È ottenuto dalla sola Semidana, presente in tutta la Sardegna e con particolare diffusione nella provincia di Oristano. Il nome ricorda l’antico uso di impiantare filari di olivo lungo i bordi dei campi e quindi a lato dei sentieri delimitanti gli stessi campi (semidas).
Gran Riserva Giuseppe Fois
Questa etichetta rappresenta la massima espressione qualitativa degli extravergini prodotti da Accademia Olearia. L’olio, ottenuto in quantità limitata, è il risultato di una accurata selezione di varietà specifiche della Sardegna, quali Bosana e Semidana, provenienti dai migliori oliveti. Notevole l’espressione olfattiva, che riassume fedelmente le influenze climatiche e marine del territorio.