Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Articles Posted by Simona Cognoli (Pagina 2)

All posts by Simona Cognoli

L’olio extra vergine di oliva ora ha il suo francobollo

Lo scorso 24 ottobre il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’olio extravergine d’oliva, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20 euro con tiratura di 320.000 esemplari. Il bozzetto è a cura di Fabiana Del Curatolo. Il francobollo…

Sta per iniziare “Frantoi Aperti in Umbria”, l’evento più atteso sul turismo dell’olio

In Umbria si celebra la 25^ edizione di “Frantoi Aperti in Umbria” che conta cinque fine settimana – dal 29 ottobre al 27 novembre – di esperienze immersive nel mondo dell’olio extravergine di oliva e dei territori rurali. In Umbria si torna a festeggiare l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta…

Al via la prima edizione del Galà dell’Olio

L’appuntamento è per il 3 ottobre 2022 alle 20:30 a Bitonto, nello splendido scenario della piazza della Cattedrale, per celebrare l’olio extravergine di alta qualità. L’iniziativa è nata dallo “Chef dell’olio” Emanuele Natalizio (premio Evoluzione 2022) che con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio ha ideato e organizzato questo evento che mira a divenire un…

Olio Solimando

Località: Contrada Vagone – Monopoli (BA) www.oliosolimando.it Nel 1954 il ventottenne Angelo Laneve, originario di Martina Franca, si trasferì in contrada Vagone, nella campagna di Monopoli per occuparsi dei suoi terreni in cui si trovavano alcuni olivi secolari della varietà Ogliarola, che gli garantivano un quantitativo di olio sufficiente per il fabbisogno familiare. Nel 1990…

Azienda agricola Marchesi Gallo

Località: Contrada Chiurazzo, 87012 Castrovillari (CS) www.marchesigallo.it La storia della tenuta risale al lontano 1887, quando Antonio Gallo, erede di un’antica e nobile famiglia calabrese, decise di dedicarsi all’olivicoltura in un’area collinare ad alto valore ambientale, ai piedi della catena montuosa del Pollino. Negli anni la famiglia Gallo ha curato con costanza oltre 3000 piante…

1 2 3 4 28