Località: Via Piro, 68 – Locogrande (TP), Telefono: 0923842102
www.titone.it
Gli oliveti della famiglia Titone, farmacisti da generazioni, si estendono su una superficie di 19 ettari nel territorio del trapanese, ricco di storia e tradizioni legate all’olivicoltura. Le varietà con cui producono i loro eccellenti oli extravergini di oliva, sia in blend che come monovarietali, sono principalmente Cerasuola, Nocellara del Belice, Biancolilla – varietà tipiche ed autoctone – e Coratina. L’azienda è dedita sin dagli anni ottanta all’olivicoltura biologica, con al centro dei propri interessi la cura e il rispetto per la terra e la salute dell’uomo e ad oggi si colloca tra le migliori aziende a livello internazionale per l’alta qualità della produzione. Inoltre, collabora da diversi anni con la Facoltà di Agraria dell’Università di Palermo la quale, in uno studio sulle difese naturali contro la mosca dell’ulivo, ha riconosciuto la validità della trappola naturale ideata da Nicola Titone, sistema basato unicamente sulla miscelazione di acqua e sarde in decomposizione.
Nocellara
L’olio extravergine di oliva Nocellara di Titone è un monovarietale prodotto dalla Nocellara del Belice. Questa varietà prende il nome dall’omonima valle di origine situata nella Sicilia occidentale. Diffusa in tutta la regione, si adatta bene alle condizioni ambientali tipiche del territorio ed è nota come oliva da mensa, la cui produzione è tutelata dalla DOP Nocellara del Belice.