Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

AZIENDA AGRICOLA MARCOALDI

Località: Via Moriconese 123/125 Montelibretti (RM)

agricola.marcoaldi@yahoo.it

Roberta Marcoaldi e suo marito Antonio sono titolari di un’azienda agricola situata tra le verdi colline della Sabina, terra ricca di borghi antichi, situata tra la Valle del Tevere e i monti Reatini.

Detta anche “Sabina Mater”, per aver dato con Rea Silvia origine alla civiltà romana, è da sempre un’area vocata all’agricoltura e in particolare alla coltivazione di vite e olivo. Gli antichi scrittori latini, come Strabone nel I secolo a.C., la descrivevano “terra di uliveti”. A testimonianza di questa lunga storia ci sono l’Olivo di Palombara con un’età stimata intorno ai 3000 anni e l’Ulivone di Canneto Sabino olivastro selvatico millenario che risalirebbe all’epoca di Numa Pompilio, secondo Re di Roma; con il suo enorme tronco, alto circa 14 metri e dal diametro di 7,2 metri, e la sua folta chioma è uno degli olivi più grandi d’Europa. Ad oggi la Sabina è tutelata dall’omonima DOP (istituita nel 1996) che riconosce tra le varietà autoctone la Carboncella, la Raja, la Rosciola e la Salviana. Spesso unite in blend, danno oli ben bilanciati e profumati, versatili negli abbinamenti.

Roberta e Antonio producono un blend certificato DOP Sabina e due monovarietali di Frantoio e Leccino con grande impegno e attenzione, garantendo risultati di qualità e una produzione costante negli anni. Producono anche ottime conserve di verdure coltivate nei terreni di proprietà.

Monocultivar Leccino

Varietà diffusa in gran parte dei territori italiani e a maturazione precoce dalla quale si estraggono oli extravergini dal fruttato leggero. In questo caso l’attenzione alla raccolta anticipata, unita a una buona lavorazione, garantiscono un’espressione aromatica che conferisce freschezza e persistenza a questo monovarietale.

DOP Sabina

Blend di varietà aziendali che concorrono a determinare il profilo tipicamente equilibrato degli oli extravergini certificati con questa denominazione di origine.

Per la degustazione guidata iscriviti ai corsi online oppure invia la richiesta a info@oleonauta.com

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *