Località: Sant’Eusanio 86075, Monteroduni (IS) Telefono: +39 0865 491222
www.oliopignatelli.com info@oliopignatelli.com
In Molise nella zona nota come la verde Venafro, è situato un Castello che ha rappresentato nei secoli il centro della vita economica di Monteroduni in provincia di Isernia, fino a diventare residenza rinascimentale della famiglia dei Principi Pignatelli, una delle più importanti famiglie nobiliari del panorama araldico italiano, di origini longobarde. Una dimora storica del 1611 posta in posizione strategica di controllo e di difesa dell’alta Valle del fiume Volturno, con i rilievi delle Mainarde e del Matese sullo sfondo e i profili dell’Abruzzo in lontananza. Il Castello è ormai proprietà del Comune di Monteroduni mentre l’Azienda Agricola Principe Pignatelli, la cui produzione agricola è attiva sin dal 1669, nell’antico casale sede anche del frantoio, oggi produce e commercializza olio extravergine d’oliva e conserve alimentari. Nel 2004 l’olio extravergine molisano è stato premiato con l’etichetta Dop, riconoscimento vissuto come un traguardo e al contempo un punto di partenza per il rilancio di tutto il settore olivicolo della Regione, tant’è che negli ultimi anni un gruppo di giovani imprenditori locali ha deciso di investire sul territorio ed ha acquistato l’azienda agricola dei Principi Pignatelli recuperando oliveti di varietà autoctone dimenticate e accrescendo il numero di olivi di proprietà, di cui tremila secolari, che si estendono per una superficie di circa 100 ettari, su colline a 200-250 metri sul livello del mare poste in un incavo naturale, caratterizzato dal favorevole incontro di elementi bioclimatici opposti: quelli mediterranei e quelli continentali.
Olio extravergine di oliva Classico Pignatelli
è un blend ottenuto da varietà autoctone accuratamente selezionate come la Paesana bianca e la Paesana nera. La raccolta è effettuata con brucatura a mano e in parte con scuotimento meccanico che preserva l’integrità delle olive che vengono spremute a freddo entro 12 ore nel frantoio aziendale, recentemente rinnovato, a ciclo continuo e ad una temperatura inferiore a 27°C. L’olio è poi filtrato e conservato sotto azoto fino all’imbottigliamento.
Per la degustazione guidata iscriviti ai corsi online oppure invia la richiesta a info@oleonauta.com