Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Dal mondo dell'olio / Archivio per la Categoria "Non categorizzato"

Archivi

Torna EVOLUZIONE, il grande evento dedicato all’olio extra vergine di qualità

Lunedì 30 gennaio 2023 La Pecora Nera Editore e Oleonauta presentano la nuova edizionedi Evoluzione, nella prestigiosa location del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, per sensibilizzare e formare gli operatori all’utilizzo di olio extravergine di qualità. In programma per i partecipanti talk dedicati, tavoli di degustazione guidati da chef, premiazioni e momenti formativi per approfondire e diffondere la cultura dell’olio EVO. In arrivo la quinta edizione di Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità, il progetto di valorizzazione dell’olio extravergine organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta, che quest’anno si svolgerà all’interno del MACRO di Roma, la nuova location scelta per restituire un’immagine più contemporanea del mondo dell’olio. “La scelta della location, il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, non è casuale. Abbiamo…

Nasce OlivaeNews, il network mediterraneo dell’olio di oliva

Nasce Olivaenews

Italia, Spagna e Grecia si uniscono per dar vita a un coordinamento informativoper la promozione dell’olio extravergine di oliva e delle olive da tavola “L’olivo è cultura e coltura mediterranea – afferma Vassilis Zampounis,editore di olivenews.gr e ora presidente del network OlivaeNews – c’èchi vorrebbe che gli olivicoltori dei vari Paesi affrontassero da solile sfide del mondo globalizzato. Noi crediamo che su molti temi lesoluzioni debbano essere comuni.” OlivaeNews si pone l’obiettivo di un lavoro strategico – con il coordinamento tra le le testate che ne fanno parte (Olivenews.gr in Grecia, Teatro Naturale in Italia e JuanVilar in Spagna) – per affrontare molti argomenti di rilievo: dai cambiamenti climatici al mercatodell’olio, fino alla promozione delle virtù salutistiche e nutrizionalidell’olivo e delle olive da tavola. “Il…

Proclamati i vincitori di EVO-IOOC, il contest internazionale più atteso dell’anno

Si è conclusa da qualche giorno la cerimonia di premiazione dell’edizione 2022 del Contest internazionale EVO – IOOC, diretto dal Dr Antonio G. Lauro nell’atmosfera suggestiva della Piazza d’Armi del Castello Aragonese di Baia. Arduo il compito dei giudici internazionali che hanno dovuto valutare attentamente i 736 prodotti in concorso (676 oli EVO e 60 Condimenti), presentati da 32 nazioni e provenienti da ben 26 paesi produttori differenti. Unanime il loro commento, che ha constatato come nel corso degli ultimi anni la qualità degli oli prodotti è generalmente migliorata. Questo ad evidenziare come, concorsi come questo, hanno spostato sempre più in alto l’asticella della qualità, contribuendo fortemente a dare la spinta decisiva ai produttori verso l’eccellenza, rendendoli sempre più disposti a mettersi in gioco e…

La ghirlanda di Pasqua

ghirlanda di Pasqua

Daniela Boscariolo, esperta di macrobiotica e cucina naturale vegetale, promuove la  cultura di questo tipo di “far cucina” nel suo blog Timo e lenticchie.Daniela racconta che la sua tavola è “ricca di cibi integrali, semplici, sani, dove non mancano i cereali integrali, legumi, semi e frutta e naturalmente ortaggi di tutti i tipi. Una cucina essenzialmente glocal dove mescolo ingredienti di eccellenze del territorio con sapori nuovi dal mondo”.Io ho avuto il piacere di conoscerla a un corso di formazione sull’olio extravergine di oliva che ho organizzato per l’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger). Mi hanno colpito molto la chiarezza e la freschezza delle sue ricette. Qui ce n’è una speciale sul pane dedicata alla Pasqua, che condivido dal blog. L’invito è sempre quello di accompagnarla con un ottimo olio…

Tre domande a… Giorgio Servetto

Giorgio Servetto

La vera cucina ligure così come dovrebbe essere, centrata sui sapori vegetali – tra cui le olive e l’olio extravergine di oliva -, del mare e quelli più nascosti della montagna. Ce l’ha raccontata lo chef Giorgio Servetto del ristorante Nove, alla Villa della Pergola. Affacciata sul Golfo di Alassio, Villa della Pergola è uno splendido relais custodito all’interno di un ampio parco, ricco di giardini lussureggianti. La struttura affascina gli ospiti per la bellezza e la complessità architettonica, ormai da oltre un secolo quando gli aristocratici inglesi la sceglievano come luogo di soggiorno durante la villeggiatura sulla riviera ligure. Ad incantare gli ospiti, negli ultimi anni, c’è anche la cucina del ristorante Nove, che la famiglia Ricci – proprietaria della Villa – ha affidato…

Grande successo per la seconda edizione di Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità

Lunedì 14 gennaio il mondo dell’olio – produttori, operatori, comunicatori – si è dato appuntamento a Roma nelle sale del Parco dei Principi Grand Hotel nell’evento organizzato da La Pecora Nera Editore e Oleonauta            ___________________________________________________________________________     Si è conclusa con grande successo, al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma, la seconda edizione di Evoluzione, che ha registrato in una sola giornata oltre 700 partecipanti tra gli operatori del settore food, la stampa e gli assaggiatori che hanno potuto fruire di un programma ricco di incontri e di momenti di formazione. Numeri importanti che riflettono il lungo e grande lavoro svolto per il progetto da Oleonauta e La Pecora Nera Editore.   L’interesse per l’olio extravergine di qualità sta crescendo ed è…

1 2 3