Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Dal mondo dell’olio" (Pagina 15)

Archivi

Conoscere: vero o falso sull’olio evo

Vero o falso sull’olio extravergine di oliva Vi proponiamo un piccolo “gioco” tratto dal libro Olio. Lo straordinario mondo dell’olio extravergine d’oliva – di cui siamo autrici noi, Simona Cognoli e Luciana Squadrilli, e pubblicato da LSWR – per fare chiarezza su alcune false convinzioni e “verità assolute” diffuse sull’olio extravergine d’oliva. Ecco alcune tra le più comuni.   ·       L’olio di prima spremitura è il migliore – FALSO Non esistono più spremiture per un olio extravergine d’oliva che è il risultato di un’unica – prima e ultima – lavorazione delle olive. ·       L’olio che pizzica in gola è acido – FALSO L’acidità è un parametro chimico e non è riscontrabile all’assaggio. La sensazione piccante è un attributo positivo degli oli ricchi di polifenoli. ·      …

Il mondo dell’olio evo da CRH Testaccio

Giovedì 29 marzo presenteremo il libro Olio. Lo straordinario mondo dell’olio extravergine d’oliva, scritto da Simona e Luciana per LSWR Editore, da Contesta Rock Hair Testaccio. Come mai la presentazione di un libro sull’olio in un salone da parrucchiere? Bè, intanto perchè – come tutti quelli di CRH – non si tratta di un salone normale: al suo interno ci sono scaffali pieni di libri (quelli della libreria gestita da Minimum Fax) e anche giovani alberi d’olivo, e lo spazio ospita spesso mostre e incontri culturali. E poi – come dimostriamo nel capitolo del libro dedicato alla musica – anche l’extravergine sa essere rock! Presto daremo maggiori dettagli sulla pagina Facebook di Oleonauta, seguiteci per essere informati!

L’olio della terra

L’appuntamento del 12/03 Anche a marzo Oleonauta organizza e partecipa a tanti appuntamenti dedicati all’olio extravergine! Il 12 marzo Simona sarà alla Rimessa Roscioli, a Roma, per la serata L’Olio della terra nata in sinergia con Gae Saccccio e il Rimessa Lab, laboratorio di degustazione e approfondimento su vino, Champagne, cibo e altro. La serata consisterà in una introduzione generale al microcosmo degli extravergini con degustazione tecnica guidata. La cena ad hoc è studiata per abbinamenti con olio extravergine di oliva di varie produzioni artigianali della nostra penisola assieme a vini selezionati da Rimessa Lab, in collaborazione con il pastificio Meraviglie in Pasta di Angela Fiorini.Questi gli oli presenti alla serata: – Aurina, Principe Pignatelli – Osco, Antico Podere Matesino – Origini, Olio Cru –…

Concorsi ed eventi in arrivo: primavera 2018

Per gli amici produttori che ci seguono – e per chi vuole sempre essere aggiornato su premi ed eventi – ricordiamo alcuni dei principali concorsi dedicati all’extravergine cui secondo noi vale la pena di partecipare. Verificate modalità di partecipazione e date di scadenza per non perdere l’occasione! Premio Il Magnifico – 15 marzo a Firenze Il Magnifico European Extra Virgin Oil Award è il concorso oleario indipendente che decreta Il Magnifico, il miglior olio presente sul mercato oleario per qualità, eccellenza e potenzialità di impatto sul mercato, in totale trasparenza e imparzialità. Il Magnifico è un premio indipendente che si avvale della collaborazione di panel di assaggiatori professionisti dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Professionisti Olio d’Oliva (ANAPOO) e della commissione di assaggio della Dop Chianti Classico, oltre…

La ricetta del mese: il guazzetto di rucola violacea da Angela Fiore

La ricetta di questo mese arriva da Angela Fiore, appassionata produttrice che è tornata insieme al fratello Tommaso nella sua Puglia per prendersi cura degli uliveti di famiglia tra Bitonto e Terlizzi e fare un ottimo olio extravergine d’oliva. E proprio pensando al loro Olio Infiore – un monocultovar di Coratina deciso ma armonico, con un bel fruttato di oliva verde ravvivato sentori di erba tagliata e verdure di campo e piacevoli note piccanti e amare che richiamano il carciofo e la mandorla – gli amici del ristorante Mezza Pagnotta – Cucina Etnobotanica hanno creato questa bella ricetta a base di ortaggi invernali le cui note leggermente amare sono esaltate dall’extravergine ma ben bilanciate dalla rotondità della burrata. Provate anche voi!Ingredienti per 4 persone 500 g di rucola…

Intervista a Andrea Perini

Tre domande a… Andrea Perini Questo mese abbiamo fatto una chiacchierata con Andrea Perini, giovane chef toscano socio del ristorante 588 a Bagno a Ripoli, all’interno della bella struttura di Borgo I Vicelli. Perini, che si autodefinisce “chef all’extravergine”, è un grande appassionato ed esperto in materia e all’olio dà un ruolo di primo piano nel menu, con abbinamenti studiati per ogni piatto e una carta degli oli da cui se ne possono scegliere tre per un interessante percorso di degustazione. “L’extravergine è il perno sul quale ruota tutta la mia cucina, che definirei senza dubbio oliocentrica. Al ristorante esso è sicuramente l’elemento principe, e tutto è strutturato per valorizzarlo, compreso il menù che descrive per ogni piatto il tipo di olio, l’azienda e la…

1 13 14 15 16