Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Dal mondo dell’olio" (Pagina 3)

Archivi

Sta per iniziare “Frantoi Aperti in Umbria”, l’evento più atteso sul turismo dell’olio

In Umbria si celebra la 25^ edizione di “Frantoi Aperti in Umbria” che conta cinque fine settimana – dal 29 ottobre al 27 novembre – di esperienze immersive nel mondo dell’olio extravergine di oliva e dei territori rurali. In Umbria si torna a festeggiare l’arrivo del nuovo olio extravergine di oliva nel periodo della raccolta e frangitura delle olive. Sarà proprio Frantoi Aperti a riunire tanti e diversi eventi a tema, proponendo esperienze in frantoio, tra gli olivi, all’aria aperta e nelle piazze dei borghi medievali e delle città d’arte. Novità di questa edizione saranno gli appuntamenti in E-Bike tra gli ulivi che, grazie alla partnership con YouMobility Bike, marketplace della mobilità sostenibile ed alla collaborazione con FIAB Umbria e FIAB Foligno, porteranno gli appassionati…

Al via la prima edizione del Galà dell’Olio

L’appuntamento è per il 3 ottobre 2022 alle 20:30 a Bitonto, nello splendido scenario della piazza della Cattedrale, per celebrare l’olio extravergine di alta qualità. L’iniziativa è nata dallo “Chef dell’olio” Emanuele Natalizio (premio Evoluzione 2022) che con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio ha ideato e organizzato questo evento che mira a divenire un appuntamento annuale per assegnare il riconoscimento della Foglia d’Olio 2022 ad alcuni tra i più importanti e rappresentativi produttori di olio. Il premio, realizzato appositamente dall’artista pugliese Angela Rapio, verrà consegnato all’Azienda agricola Donato Conserva di Modugno (BA),al Frantoio Marsicani di Morigerati (SA),al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia (GR),all’Azienda agricola Amore Coltivato di Bitonto (BA)e ai Frantoi Cutrera di Chiaramonte Gulfi (RG). A consegnare i premi sarannoospiti che rappresentano le…

Colli Etruschi e l’affermazione di un brand territoriale

Era il 1965 quando un piccolo gruppo di olivicoltori decise di mettere insieme le proprie forze per dare vita un progetto che nel tempo ha dato i suoi splendidi frutti. Questa è la storia di una fiorente cooperativa che si è raccontata – insieme alla degustazione degli oli extravergine e a un menu dedicato – nell’evento da Atlas Coelestis a Roma. Poche altre simili realtà imprenditoriali in Italia riescono a confrontarsi con l’alta qualità della produzione di Colli Etruschi che vanta la presenza costante nei concorsi internazionali e numerosi riconoscimenti nelle guide di settore, oltre agli ampi consensi dei consumatori appassionati che di anno in anno tornano al frantoio per acquistare l’olio nuovo. Colli Etruschi nasce negli anni sessanta dalla volontà di 18 soci che…

Nasce OlivaeNews, il network mediterraneo dell’olio di oliva

Nasce Olivaenews

Italia, Spagna e Grecia si uniscono per dar vita a un coordinamento informativoper la promozione dell’olio extravergine di oliva e delle olive da tavola “L’olivo è cultura e coltura mediterranea – afferma Vassilis Zampounis,editore di olivenews.gr e ora presidente del network OlivaeNews – c’èchi vorrebbe che gli olivicoltori dei vari Paesi affrontassero da solile sfide del mondo globalizzato. Noi crediamo che su molti temi lesoluzioni debbano essere comuni.” OlivaeNews si pone l’obiettivo di un lavoro strategico – con il coordinamento tra le le testate che ne fanno parte (Olivenews.gr in Grecia, Teatro Naturale in Italia e JuanVilar in Spagna) – per affrontare molti argomenti di rilievo: dai cambiamenti climatici al mercatodell’olio, fino alla promozione delle virtù salutistiche e nutrizionalidell’olivo e delle olive da tavola. “Il…

Proclamati i vincitori di EVO-IOOC, il contest internazionale più atteso dell’anno

Si è conclusa da qualche giorno la cerimonia di premiazione dell’edizione 2022 del Contest internazionale EVO – IOOC, diretto dal Dr Antonio G. Lauro nell’atmosfera suggestiva della Piazza d’Armi del Castello Aragonese di Baia. Arduo il compito dei giudici internazionali che hanno dovuto valutare attentamente i 736 prodotti in concorso (676 oli EVO e 60 Condimenti), presentati da 32 nazioni e provenienti da ben 26 paesi produttori differenti. Unanime il loro commento, che ha constatato come nel corso degli ultimi anni la qualità degli oli prodotti è generalmente migliorata. Questo ad evidenziare come, concorsi come questo, hanno spostato sempre più in alto l’asticella della qualità, contribuendo fortemente a dare la spinta decisiva ai produttori verso l’eccellenza, rendendoli sempre più disposti a mettersi in gioco e…

La ghirlanda di Pasqua

ghirlanda di Pasqua

Daniela Boscariolo, esperta di macrobiotica e cucina naturale vegetale, promuove la  cultura di questo tipo di “far cucina” nel suo blog Timo e lenticchie.Daniela racconta che la sua tavola è “ricca di cibi integrali, semplici, sani, dove non mancano i cereali integrali, legumi, semi e frutta e naturalmente ortaggi di tutti i tipi. Una cucina essenzialmente glocal dove mescolo ingredienti di eccellenze del territorio con sapori nuovi dal mondo”.Io ho avuto il piacere di conoscerla a un corso di formazione sull’olio extravergine di oliva che ho organizzato per l’AIFB (Associazione Italiana Food Blogger). Mi hanno colpito molto la chiarezza e la freschezza delle sue ricette. Qui ce n’è una speciale sul pane dedicata alla Pasqua, che condivido dal blog. L’invito è sempre quello di accompagnarla con un ottimo olio…

1 2 3 4 5 16