Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Olionline – Le aziende e gli oli in degustazione" (Pagina 2)

Archivi

Frantoio Presciuttini

Località: Via G. Contadini, 55 – Montefiascone (VT), Telefono: +39 0761820495 www.frantoiopresciuttini.it L’azienda si estende su 18 ettari situati nei pressi del Lago di Bolsena e conta circa tremila piante di olivo di cultivar quali Caninese, Frantoio, Leccino e Moraiolo, quasi tutte recuperate dall’abbandono. L’obiettivo di Pierluigi Presciuttini è infatti quello di produrre un olio extravergine di oliva di grande qualità da oliveti abbandonati nella campagna viterbese che, secondo una stima, potrebbero arrivare ad un numero complessivo di 100.000 piante. Pierluigi porta avanti con grande caparbietà questo recupero, privilegiando una coltivazione sostenibile, nella convinzione che la naturale qualità del prodotto debba essere sempre al primo posto. Le olive vengono lavorate nel frantoio di proprietà, recentemente ristrutturato e disponibile per la lavorazione conto terzi. …diNotte Le…

Azienda Agricola Biologica Titone

Località: Via Piro, 68 – Locogrande (TP), Telefono: 0923842102 www.titone.it Gli oliveti della famiglia Titone, farmacisti da generazioni, si estendono su una superficie di 19 ettari nel territorio del trapanese, ricco di storia e tradizioni legate all’olivicoltura. Le varietà con cui producono i loro eccellenti oli extravergini di oliva, sia in blend che come monovarietali, sono principalmente Cerasuola, Nocellara del Belice, Biancolilla – varietà tipiche ed autoctone – e Coratina. L’azienda è dedita sin dagli anni ottanta all’olivicoltura biologica, con al centro dei propri interessi la cura e il rispetto per la terra e la salute dell’uomo e ad oggi si colloca tra le migliori aziende a livello internazionale per l’alta qualità della produzione. Inoltre, collabora da diversi anni con la Facoltà di Agraria dell’Università…

Azienda Agricola Embrace

Località: Via della Vittoria Cort. 2/A n.26/A – Menfi (AG), Telefono: 3939170166 – 3394361346 www.evoembrace.com Carmen Bonfante e Giusy Gambini hanno abbracciato un progetto aziendale volto a valorizzare la produzione siciliana di extravergini di elevata qualità. Entrambe gestiscono con grande attenzione un oliveto di mille alberi di Nocellara del Belice quasi tutti centenari, che si estendono su cinque ettari di terreno nella parte occidentale della Sicilia, a Campobello di Mazara in provincia di Trapani, tra Selinunte e Marsala. La loro linea di extravergini, “Embrace, all we need”, cattura l’attenzione per il particolare packaging elegante della bottiglia che, oltre ad assicurare la giusta conservazione dell’olio, può essere riutilizzata come oggetto decorativo (un vaso, un porta candele o un diffusore di profumo) e può rivelarsi un ottimo…

Azienda Agricola Abbraccio

Località: Loc. Col del Rosso, 27 – Seggiano (GR), Telefono: 3381485386 www.olioabbraccio.it L’azienda Abbraccio si trova a Seggiano, un piccolo borgo  di origine medioevale ai piedi del monte Amiata e al confine con la Val d’Orcia, circondato da oliveti secolari di Olivastra seggianese, varietà autoctona che ha dato il nome all’olio extravergine di oliva certificato DOP Seggiano. Le condizioni pedoclimatiche del territorio, determinate da terreni prevalentemente vulcanici e da correnti marine provenienti dalla costa tirrenica, hanno permesso ai monaci benedettini la domesticazione di questa varietà –  originariamente selvatica – divenuta con il tempo la più diffusa di questo areale. La dedizione di Mirko Rossi – giovane olivicoltore e titolare dell’azienda di famiglia insieme alla madre Anna Ciacci – per il mondo olivicolo proviene dai suoi…

Azienda Agricola Giulia Cappelli

Località: Corso Umberto, 67 – Montelibretti (RM), Telefono: 3332193807 www.aziendacappelli.it L’Azienda Agricola Cappelli è specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva da tre generazioni. Nasce verso la metà del ‘900 quando i suoi fondatori, Nestore e Maria, acquistano un terreno sulle colline della sabina romana e impiantano olivi autoctoni di varietà Carboncella, Leccino, Frantoio e Pendolino. I valori di dedizione e di amore per il territorio, tramandati per tre generazioni, hanno permesso all’azienda di diventare un vero e proprio esempio di pura tradizione olivicola della zona. Attualmente alla guida dell’attività c’è Giulia Cappelli che, per garantire e tutelare un olio extravergine di oliva di alta qualità, ha intrapreso una strada di formazione professionale come assaggiatrice ed esperta del settore. Dai suoi olivi, Giulia propone…

Azienda agricola Pruneti

  Località: San Polo in Chianti – Greve in Chianti (FI), Telefono: 055 8555091 www.pruneti.it L’Azienda Agricola Pruneti, situata nel comune di Greve in Chianti, è specializzata nella produzione di olio extravergine di oliva e vino, ma anche nella coltivazione e vendita di iris e zafferano purissimo. I giovani fratelli Gionni e Paolo Pruneti sono attualmente le due figure centrali dell’azienda. La gestione diretta delle diverse fasi della produzione, l’impegno quotidiano, la ricerca e i continui investimenti sono fattori che hanno permesso a questa realtà aziendale di ottenere riconoscimenti prestigiosi. Gli olivi si estendono per circa 80 ettari sulle colline dal microclima favorevole alla produzione di oli extravergine di oliva dalle proprietà organolettiche e nutrizionali importanti. Recentemente l’azienda ha inaugurato la Extragallery a Greve in…

1 2 3 4 6