Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Olionline – Le aziende e gli oli in degustazione" (Pagina 3)

Archivi

TORRERIVERA

Località: c.da Rivera– Andria (BT), Telefono: +39 339 7238166 www.torrerivera.it “Torre Rivera” originariamente era un vasto latifondo appartenuto alla famiglia di patrizi aquilani, i Rivera, grandi possidenti nel territorio di Andria. Nel tempo l’antica proprietà, coltivata a olivi, vigne e bosco, fu frazionata e in parte alienata e acquistata come azienda agricola nei primi decenni del secolo scorso dalla famiglia Civita, ancora ad oggi titolare di questa realtà produttiva. Nel 2009, Andreina Civita e Pericle Poli hanno avviato un ambizioso programma di riqualificazione, che rivoluziona le tecniche di conduzione dei terreni, delle colture e dei processi di trasformazione e vendita dei prodotti. L’azienda si è specializzata nell’olivicoltura e nella trasformazione delle olive in un frantoio di proprietà di nuovissima concezione. Le 16mila piante di olivo,…

I&P

Località: Gioacchina – Canino (VT), Telefono: +39 392 1058829 www.iandp.it I&P nasce nasce dall’innamoramento condiviso di Paolo Borzatta con Ione Zobbi per un territorio, quello della campagna di Canino, nel cuore dell’alta Tuscia che li ha poi spinti inevitabilmente a mettervi radici e a diventare produttori di oli extravergine di oliva. La visione si rivela fin da subito ambiziosa: spingere al massimo le potenzialità qualitative dei piccoli oliveti sparsi nelle vicinanze della casa per valorizzare i monovarietali nei loro territori originari, creando oli gourmet caratterizzati da una gamma molto ampia di sapori e aromi. I risultati raggiunti ad oggi in termini di qualità e differenziazione sensoriale confermano il successo di questa impostazione aziendale, che gestisce con cura ogni passaggio della filiera produttiva, sia negli oliveti…

Azienda agricola Belfiore

  Località: Via Montefrancio, 56 – Castelnuovo Magra (SP), Telefono: +39 335 5637888 www.agricolabelfiore.it L’ azienda agricola Belfiore si trova nel comune di Castelnuovo Magra, nella Liguria di Levante al confine con la Toscana. E’ situata nella bassa Val di Magra, nelle colline di Luni ad un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare da cui si ammira un incantevole e articolato panorama che abbraccia mare e monti. Questa giovane impresa a conduzione familiare coniuga l’esperienza di tre generazioni di olivicoltori nel rispetto della cultura e delle tradizioni del luogo. Si estende su una superficie di 6 ettari terrazzati, con circa 1500 olivi secolari in gran parte recuperati dall’abbandono. La particolare posizione geografica e la coltivazione dell’olio documentata fin dal XV secolo, fanno sì…

Frantoio Batta

Località: Via San Girolamo, 127  – Perugia (PG), Telefono: 075 5724782 www.frantoiobatta.it L’azienda di Giovanni Batta si trova a poca distanza da Perugia, immersa in un parco di 13 ettari dove dimorano 3400 olivi, alcuni dei quali secolari, gestiti con cura e pieno rispetto delle regole dell’agricoltura biologica. L’azienda nasce nei primi anni del ‘900 e da allora, di generazione in generazione, non è mai mancato l’impegno per la produzione e gli ammodernamenti necessari nel frantoio di famiglia, fondato nel 1923. L’attenzione di Giovanni e sua moglie Giuliana per la qualità produttiva è così alta in ogni dettaglio che non ci si stupisce nello scoprire che, prima di essere portate al frantoio per il lavaggio e la molitura, le olive vengono fatte riposare in singolari…

Fattoria La Maliosa

Località: Podere Monte Cavallo – Manciano (GR), Telefono: +39 327 1860416 www.fattorialamaliosa.it Per acquistare i prodotti aziendali : https://shop.fattorialamaliosa.it/ Situata nella Maremma toscana e immersa in un paesaggio naturalmente intatto, con ampi scorci, la Fattoria La Maliosa è un’azienda interamente biodinamica, dedita alla produzione di vino, olio e miele. L’azienda ha in produzione 3700 piante di olivo, alcune delle quali centenarie, ed è impegnata al recupero delle varietà originarie e storicamente radicate sul territorio. La distanza fra gli olivi, la favorevole esposizione e il clima ventilato favoriscono un’olivicoltura ben curata. Sono presenti cultivar tipiche toscane come: Leccino, Frantoio, Moraiolo, Leccio del Corno, Moraiolo e Pendolino. Gli uliveti storici sono costituiti da circa 180 piante di 80-100 anni di età mentre i nuovi impianti si estendono…

Frantoio Franci

Località: Castel del Piano  –  Montenero d’Orcia GR, Telefono: 0564 954000 www.frantoiofranci.it Frantoio Franci nasce negli anni ’50 sulla collina di Montenero d’Orcia in Toscana, quando i fratelli Franco e Fernando Franci acquistano uno storico oliveto chiamato Villa Magra. Con la collaborazione del figlio di Fernando, Giorgio, a partire dalla metà degli anni ’90 l’assoluta qualità senza compromessi diviene la priorità produttiva, permettendo a questa azienda agricola di piccole dimensioni di divenire una delle realtà più note del settore olivicolo italiano. L’etichetta storica e simbolo di questa nuova visione aziendale è il Villa Magra, uscito nel 1996, come il primo extravergine del frantoio commercializzato in bottiglia e prodotto solo ed esclusivamente con le olive dell’omonimo oliveto. Moraiolo L’olio extravergine di oliva “Moraiolo” rientra nella categoria…

1 2 3 4 5 6