Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Olionline – Le aziende e gli oli in degustazione" (Pagina 6)

Archivi

Tenuta Vasadonna

Località: Via Professore Antonino Francaviglia, 10 95040 Motta Sant’Anastasia (CT) Telefono: +39 391 438 01 01 www.tenutavasadonna.com  info@tenutavasadonna.com   In contrada Vasadonna a Sant’Anastasia un tempo le donne del paese si recavano per lavare i panni al torrente ed è proprio lì che poteva accadere ad un corteggiatore audace e fortunato di rubare un bacio alla propria amata. Da questa storia romantica e in questo luogo intriso di tradizione, dalle ceneri dell’antico Feudo Moncada, ha preso vita il sogno di Daniela e Salvo: puntare alle varietà autoctone e produrre nuovamente l’olio da “Custera”. L’olio del costone dei monti o “pinninu”, in questo caso ai piedi dell’Etna, non è una leggenda narrata ma il frutto di una fantastica combinazione fatta di sole e terra. L’azienda Vasadonna si…

Gariga

Località:  Zona Artigianale Lotto, 35 – 08020 Ottana NU Telefono: 0784 75863 www.gariga.it   Giuseppe Angelo Zedda, giovane fondatore dell’oleificio “Su Molinu” è stato abituato fin da piccolo a vivere in campagna insieme al nonno e ha fatto della sua passione la base per creare e portare avanti un progetto con un gruppo di collaboratori esperti e appassionati. Il gruppo di lavoro oggi segue la campagna, il processo di trasformazione e la conservazione del prodotto finale, con meticolosità e attenzione. Tutti elementi necessari ad ottenere prodotti capaci di sprigionare aromi e freschezza tipici della Sardegna. Gli ettari coltivati sono circa 20 di cui 5 a Nera di Oliena e i restanti a Bosana. La Nera di Oliena è un’eccellenza di quest’isola anche se come cultivar…

Reto di Montisoni

Località: Bagno a Ripoli (Fi) Tel. +39 338 4254436 www.retodimontisoni.it    info@retodimontisoni.it   La proprietà si estende su circa 10 ettari di terreno, di cui 6 coltivati a oliveto ed i restanti a frutteto e bosco. Le principali varietà tipiche del territorio presenti in azienda sono: Moraiolo, Frantoio, Leccino, Leccio del Corno, e Maurino; si coltiva inoltre la varietà autoctona Americano (o Amerino). La certificazione da agricoltura biologica è arrivata 8 anni fa ed è stata fortemente voluta dall’azienda, che la ritiene una caratteristica distintiva rispetto ad altre concorrenti. La filiera aziendale è completa perché va dalla piantagione degli arbusti, passando per la coltivazione, la raccolta, la frangitura e l’imbottigliamento.   Idillio Olio di punta dell’azienda, è una selezione delle migliori olive. Blend composto al 95%…

Cerrosughero

Località: Cerrosughero S.R. 312 Km 22,600 Canino (Vt) Telefono: 0761 438594 www.oliocerrosughero.it lauradeparri@libero.it   L’azienda agricola Cerrosughero ha iniziato la sua attività nel 1993, anno in cui Laura De Parri, la proprietaria, ha deciso di lasciare Roma per trasferirsi a Canino, nella Maremma laziale, e occuparsi dell’azienda di famiglia appartenente ai De Parri dal 1840. Su una collina di 14 ettari a 350 metri s.l.m., all’interno della Tenuta Cerrosughero, Laura fece impiantare il primo oliveto con 4200 piante. È subito seguito un secondo oliveto di 5 ettari con 800 piante secolari in località Bagno di Musignano e nel 1999, in contemporanea alla commercializzazione della Dop Canino, è nata la prima etichetta Cerrosughero. Da quel momento è stata una continua evoluzione volta alla realizzazione della filiera…

Olio Traldi

Località: Strada Poggio Montano, 34 – 01019 Vetralla (VT) Tel. 0761 477686 www.oliotraldi.com   francesca@oliotraldi.com La storia di Olio Traldi iniziò nel 1960 quando Angelo Traldi acquistò i 150 ettari della Tenuta in località La Carrozza a Vetralla, nella Tuscia Viterbese. Da allora ad oggi sono subentrate le eredi di Angelo: Elisabetta, la figlia, e Francesca Boni, la nipote. Quest’ultima proseguendo la tradizione del nonno ha dato nuovo impulso all’azienda di famiglia, dedicandosi con particolare impegno a studi specifici e acquisendo competenze nella produzione e commercializzazione degli oli extravergine prodotti. Le varietà di olivi presenti in azienda sono quelle tipiche della zona: Frantoio, Moraiolo, Pendolino, Leccino e in particolare l’autoctona Canino o Caninese. Eximius Questo olio è un monovarietale ottenuto da olive di Caninese 100% raccolte…

Marfuga

Località: Via Firenze snc 06042 – Campello sul Clitunno (Pg)Tel. 0743 521338 www.marfuga.it    marfuga@marfuga.it L’azienda, proveniente da un’antica famiglia di agricoltori, cura 12.000 piante di ulivo in circa 40 ettari ed è situata ai piedi della collina Marfuga. L’obiettivo dell’azienda è la valorizzazione del territorio dell’Umbria ed in particolare del comune di Campello sul Clitunno e Trevi. La lavorazione delle olive viene effettuata nel frantoio di proprietà che si può visitare e dove è possibile anche degustare gli oli prodotti ed altre prelibatezze locali. L’ Affiorante Ottenuto da sole olive di Moraiolo, con una produzione numerata che oscilla tra le 5000 e 8000 bottiglie a seconda dell’annata. È il primo olio estratto della stagione da olive  raccolte a mano leggermente in anticipo sul giusto grado…

1 4 5 6