Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Archivio per la Categoria "Ricette" (Pagina 2)

Archivi

La ricetta del mese: pasta al limone e olio extravergine di oliva

Questo mese la ricetta ci viene proposta dai nostri amici di Casa Caria, un bellissimo spazio oleoteca  nel centro di Vienna che accoglie gli ospiti con un’ ampia offerta di oli extravergine d’oliva monovarietali direttamente selezionati dai titolari Brigitte e Domenico e altri prodotti per lo più a base di  agrumi più di provenienza calabrese. Inoltre vengono proposte  numerose  iniziative per promuovere la cultura agroalimentare italiana con scelta tra corsi specializzati o serate di degustazione a tema. Da pochi giorni Brigitte e Domenico hanno deciso di lanciarsi in una nuova avventura aprendo un bistrot appena esterno all’oleoteca, dove è possibile degustare piatti tipici della tradizione italiana realizzati con materie di qualità e oli extravergine di oliva selezionati, accompagnati da rinfrescanti bevande agrumate di loro produzione.  …

La ricetta del mese: carpaccio di muggine con Olea Sensi

Per questo mese proponiamo una ricetta molto particolare creata dallo chef Fabrizio Pagliaroni, co-founder del ristorante La Rosa dei Venti a Sabaudia, con Olea Sensi. Si tratta di un infuso a base di foglie di olivo e agrumi dell’azienda Colle Nobile, che vi permetterà di preparare un piatto molto salutare, oltre che gustoso, viste le molteplici funzioni digestive e antiossidanti delle foglie di olivo! Ingredienti: 1 filetto di muggine dorato (cefalo macchia gialla) Olio evo di cultivar rosciola “Colle Nobile” 100 gr sale fino Scorza di limone 20 gr di Olea Sensi Pepe Timo al limone Basilico 150 gr di pomodoro ciliegino Az. Agricola Camazzola Franco Sabaudia Per l’infuso 200 ml si acqua 20gr di infuso Olea Sensi Unire il sale con le erbe tritate finemente…

La colomba all’olio

Questo mese, anziché con una ricetta, vogliamo salutarvi con un’idea diversa per la scelta della colomba di Pasqua, dolce tipico di questa festività. Ormai negli ultimi anni è cresciuta molto la collaborazione tra i produttori di extravergine di qualità e le grandi pasticcerie che la propongono nella versione all’olio, sicuramente più digeribile e altrettanto gustosa di quella tradizionale, che nella ricetta originale prevede l’utilizzo del burro. Abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo deciso che quest’anno vogliamo provare la colomba all’olio extravergine di oliva prodotta nei laboratori della Pasticceria Filippi, il bel laboratorio dei fratelli Filippi la cui famiglia vanta una lunga storia alle spalle nella produzione dei lievitati a Zanè (VI). Tra gli ingredienti selezionati per la realizzazione del dolce, abbiamo notato con piacere che l’olio extravergine di oliva viene da Frantoi Cutrera, quindi dal cuore della Sicilia, nella DOP Monti…

LA RICETTA DEL MESE: ROASTBEEF DI CERVO, PURE’ DI PISTACCHIO, MIELE AL LIMONE E CHIPS DI RISO SOFFIATO AL WASABI

La ricetta del mese ce l’ha inviata Paolo Forelli, produttore di olio extra vergine di oliva monovarietale Casaliva- Garda Dop ed e’ una creazione dello chef stellato Matteo Metullio, che la proponeva nel ristorante hotel La Siriola a Bolzano. Antipasto: roastbeef di cervo, pure’ di pistacchio, miele al limone e chips di riso soffiato al wasabi  Ingredienti: – 350 gr. controfiletto di cervo pulito – 125 gr. pasta di pistacchio – 100 gr. purè patate morbido – 50 gr. miele mille fiori – 10 gr. succo di limone – 5 gr. di senape – 50 gr. riso carnaroli – 10 gr. pasta di wasabi – 10 gr. pistacchio sgusciato – 100 ml. Fondo bruno di carne – Olio extra vergine d’oliva Le Creve – Olio…

OLEA SENSI

Vi suggeriamo  una ricetta diversa,  un’idea da portare a tavola durante le festività natalizie, magari dopo un lungo pranzo o semplicemente per concedersi un momento di relax, dedicato al benessere. Vi presentiamo Olea Sensi, l’infuso a base di foglie di olivo, mela e citronella ideato e realizzato dall’azienda Olio Colle Nobile delle Marche di Giorgio Tonti, che produce ottimi oli extravergine di oliva! Come prepararlo? Giorgio suggerisce di lasciare l’infuso in acqua molto calda per circa 5-6 minuti o 8-9 minuti per aumentarne l’intensità. Oltre a essere molto buono e rinfrescante, l’infuso ha proprietà digestive e diuretiche. Inoltre abbassa i livelli di colesterolo cattivo. Un motivo in più per utilizzarlo dopo o durante i pranzi e le cene di Natale!

La ricetta del mese: la crostatina ai mirtilli di Martina

La ricetta questo mese la scrive Martina Salimbeni, la nostra stagista! Lei e Fredy Lombardi hanno scelto Oleonauta per svolgere il tirocinio universitario del Corso di laurea “Scienze e Culture Enogastronomiche”, presso l’Università Roma Tre. Siamo felici di poterli formare e appassionare all’olio extravergine di oliva! Martina ha assaggiato un olio evo da varietà mignola e ha tratto ispirazione per questo dolce. Noi lo abbiamo assaggiato in oleoteca…buonissimo! CROSTATINA AI MIRTILLI CON CREMA PASTICCERA AROMATIZZATA ALLA MENTA Ingredienti per 6/8 persone Per la frolla: 200 g di farina 00 100 g di burro 100 g di zucchero 40 g uova (ca. 1 uovo medio) 1/2 bacca di vaniglia 1,5 g di sale (pizzico) scorza di 1 limone Preparazione della pasta frolla: In una ciotola capiente,…

1 2 3 4