Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Cerrosughero

Località: Cerrosughero S.R. 312 Km 22,600 Canino (Vt) Telefono: 0761 438594
www.oliocerrosughero.it lauradeparri@libero.it

 

L’azienda agricola Cerrosughero ha iniziato la sua attività nel 1993, anno in cui Laura De Parri, la proprietaria, ha deciso di lasciare Roma per trasferirsi a Canino, nella Maremma laziale, e occuparsi dell’azienda di famiglia appartenente ai De Parri dal 1840. Su una collina di 14 ettari a 350 metri s.l.m., all’interno della Tenuta Cerrosughero, Laura fece impiantare il primo oliveto con 4200 piante. È subito seguito un secondo oliveto di 5 ettari con 800 piante secolari in località Bagno di Musignano e nel 1999, in contemporanea alla commercializzazione della Dop Canino, è nata la prima etichetta Cerrosughero. Da quel momento è stata una continua evoluzione volta alla realizzazione della filiera completa: frantoio, conservazione sotto azoto, impianto di imbottigliamento e punto vendita. Oggi gli oliveti si estendono per circa 20 ettari e contano 5000 piante di età diverse appartenenti alle cultivar Caninese, Frantoio, Leccino, Maurino e Pendolino.

 

Olio extravergine di oliva DOP Canino

Blend composto al 70% di Caninese e 30% di Frantoio. La raccolta avviene dal 1° ottobre al 10 ottobre come da disciplinare. L’olio è una vera e propria creatura del produttore e la selezione avviene partita per partita. La caninese è un’oliva particolare, di piccole dimensioni ma con una resa media. Laura De Parri firma una delle migliori interpretazioni territoriali di questa varietà.

 

Per la degustazione guidata iscriviti ai corsi online oppure invia la richiesta a info@oleonauta.com

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *