Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Evento / Olio diVino con Siciliainbocca

Olio diVino con Siciliainbocca

Sto caricando la mappa ....
Olio diVino con Siciliainbocca

Data / Ora:


19/04/2018 20:30 - 23:30

Luogo: Emilio Faà di Bruno, 26, 00195 Roma


Indirizzo: Emilio Faà di Bruno, 26, 00195 Roma



Scriveva il più grande giornalista eno-gastronomico italiano Luigi Veronelli “Mi diceva ant’nni fa un oste che il pesce deve nuotare tre volte: nell’acqua, nell’olio e nel vino’.
Molto spesso è il paragone con il vino che intimorisce l’olio.
Un paragone che in questi anni di celebrità per il vino, ha reso ancora più difficile valorizzare l’olio sulla tavola dei ristoranti di tutto il mondo, anche in Italia. Se il vino accompagna abilmente un piatto, raccontando un territorio, emozionando, facendosi ambasciatore di storia e tradizione, l’olio non può essere da meno. Definirlo semplice condimento porta a sminuirlo. L’olio è un alimento, oltre a questo contribuisce preziosamente a definire un piatto, fa’ emergere sapori e dona benessere. Come per il vino, il suo luogo d’origine è importante, ma lo sono anche la cura nella trasformazione e la conservazione. Non c’è solo l’olio, ma gli oli, espressioni di territorio e di rispetto per un’identità agricola.
Proveremo con la nostra cena-degustazione a dimostrarvi quanto sopra enunciato attraverso le parole di Antonella Titone, dell’omonima azienda agricola, e Salvatore Scuderi, patron di Tenuta Vasadonna, ed i sapori dei loro deliziosi oli, oltre ad essere sapientemente guidati nella degustazione dall’assaggiatore e sommelier dell’olio Simona Cognoli, proprietaria della bellissima realtà con sede ad Ostia chiamata “Oleonauta”.
Oltre al nettare d’oliva avremo anche quello, immancabile, d’uva abbinati entrambi alle portate create ad hoc dal nostro Chef Vito Marino per far nuotare il pesce tre volte, come diceva il grande Gino Veronesi! Una serata davvero imperdibile!

Menù

Antipasti:
– Carpaccio di branzino con stracciatella di burrata, grani di pepe rosa e olio evo biologico Biancolilla dell’azienda agricola Titone
– “Macchetto” di fave su cicorietta di campo con olio evo biologico Nocella Messinese di Tenuta Vasadonna
– Tartarina di tonno con erba cipollina e mandorle croccanti accompagnata da ciuffetto di maionese di mandorle sicane
Vino in abbinamento: Sàtari (Grillo e Chardonnay) – CVA Canicattì

Primo:
Paccheri artiginali con polpo, asparagi e pomodorini Pachino.
Vino in abbinamento: Case bianche 2016 (100% Zibibbo) – Enza La Fauci

Secondo:
Trancio di spada “alla palermitana” irrorato da olio evo biologico DOP Valli Trapanesi dell’azienda agricola Titone e origano fresco, accompagnato da patate schiacciate al profumo di prezzemolo
Vino in abbinamento: La Bambina 2016 – (rosato, 100% Nero d’Avola) – Cantine Barbera

Dessert:
Biancomangiare alle mandorle, dall’accostamento insolito… con olio evo biologico Nocellara Etnea di Tenuta Vasadonna
Vino in abbinamento: Passito di Pantelleria – Cantine Pellegrino

Prezzo: 60 euro a persona (acqua, vini e caffè inclusi)

Posti limitati, prenotazione obbligatoria:
0637358400 – info@siciliainbocca.com

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *