Anche se siamo in piena estate e l’inverno sembra ancora lontano, noi di Oleonauta, insieme agli amici de La Pecora Nera Editore, siamo già al lavoro per la prossima edizione di Evoluzione, percorsi per l’extravergine di qualità.
Giunto alla seconda edizione, l’evento interamente rivolto agli operatori di settore che si terrà lunedì 14 gennaio 2019 a Roma nelle sale del Parco dei Principi Grand Hotel, con banchi d’assaggio presidiati dai produttori in prima persona e diverse iniziative pensate ad hoc per chi vuole approfondire la conoscenza e il lavoro intorno all’extravergine, prima fra tutte la possibilità di partecipare gratuitamente a un corso formativo sull’olio che si terrà durante la giornata in più orari differenti.
Al termine dell’evento, inoltre, verrà inviato un catalogo a tutti gli esercenti censiti nelle guide (circa 2.500) in cui si spiegheranno i vantaggi nell’utilizzare e presentare con la giusta attenzione un olio di qualità, inducendo l’operatore a valutare adeguatamente e superare tutte le criticità che spesso vengono evidenziate.
Evoluzione, come detto, è aperto solamente agli operatori di settore che devono accreditarsi per potervi accedere a titolo completamente gratuito. Non sono previste attività “spettacolari” quali cooking show in quanto l’obiettivo è di far concentrare l’attenzione degli operatori esclusivamente sugli oli presenti. In sostanza un vero evento B2B.
Gli operatori ho.re.ca, gli assaggiatori di olio vergine ed extravergine di oliva, i giornalisti possono accreditarsi scrivendo a info@oleonauta.com e info@lapecoranera.net.
Agli stessi indirizzi mail possono scrivere i produttori interessati a partecipare ai quali saranno date tutte le indicazioni circa le procedure di ammissione e i costi.
Ricordiamo che il termine ultimo per l’adesione è il 30 settembre 2018.