Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Dal mondo dell'olio / Gli appuntamenti del mese: l’Oleoteca di Vinòforum dal 15 al 24 giugno

Gli appuntamenti del mese: l’Oleoteca di Vinòforum dal 15 al 24 giugno

Dal 15 al 24 giugno Oleonauta porta l’extravergine a Vinòforum – lo spazio del gusto, la grande manifestazione estiva dedicata al vino e alla cucina in programma Lungotevere Maresciallo Diaz (Farnesina) a Roma. Dalla collaborazione tra Vinòforum Academy e Oleonauta nasce infatti “L’oleoteca di Vinòforum”, uno spazio dove scoprire tutti i segreti del pregiato Oro Verde Italiano.
Durante questo periodo, oltre a far assaggiare e raccontare gli oli delle aziende che hanno aderito all’iniziativa per farli conoscere al numero pubblico della manifestazione – fatto di appassionati, cuochi, giornalisti e addetti ai lavori – sono previsti alcuni momenti di approfondimento su temi e prodotti specifici.

Tra questi, il 21 giugno sarà presentato il progetto PreBiò di OlioCru – realizzato in collaborazione con il Centro Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN) e con la Casa di Cura Eremo di Arco – che ha portato alla nascita di un prodotto nuovo ed estremamente interessante per il suo profilo nutrizionale e i suoi possibili utilizzi gastronomici: una farina di pasta denocciolata di olive ricca di polifenoli e altre sostanze preziose.

 

Ecco i produttori che hanno già aderito all’iniziativa e che saranno presenti con i loro oli:

Aziende presenti in Oleoteca:

  • Accademia Olearia
  • Antico Frantoio Di Perna
  • Antico Podere Matesino
  • Antonello Garra
  • Cinque Colli
  • Cosmo Di Russo
  • Fattoria Ambrosio
  • Frantoio Presciuttini
  • Il Bagolaro
  • Il Conventino Di Monteciccardo
  • Olio Abbraccio
  • Olio Colle Nobile
  • Olio Gagliardi
  • Olio Depalo
  • Olio Traldi
  • Oro Di Giano
  • Principe Pignatelli
  • Rosabianca Trevisi
  • Su Molinu
  • Tenimenti Marotta
  • Tenuta Vasadonna
  • Titone Azienda Biologica

Questo invece il calendario degli incontri di approfondimento e assaggio con la presenza del produttore:

15 Giugno – Accademia Olearia
Oro mediterraneo: gli olivi di Alghero

16 Giugno – Cosmo Di Russo
Sole, Mare e Olive

17 Giugno – Rosabianca Trevisi
L’olivicoltura salentina, tra le necessità di conservazione e rinnovamento produttivo

18 Giugno – Fèlsina
Al pari del vino, l'”essenza verde” come valore e filosofia del territorio

19 Giugno – Olio Colle Nobile
Lo studio dei monovarietali al centro della produzione aziendale

20 Giugno – Olio Traldi
La Tuscia: terra etrusca custode di una storia olivicola millenaria

21 Giugno – OlioCRU
Ricerca e innovazione aziendale: dall’olio ai prodotti PreBiò

22 Giugno – Oro Di Giano
Donna Umbria: Olio e Legumi

23 Giugno – Trespaldum
La biodiversità olivicola: la cultivar Gentile di Mafalda

24 Giugno – Principe Pignatelli
La nobiltà moderna dell’extravergine, tra la tradizione e l’innovazione.
Per info:
info@oleonauta.com e info@vinoforumacademy.it

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *