Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Dal mondo dell'olio / Gocce di… bellezza

Gocce di… bellezza

Vi proponiamo un piccolo “vademecum di bellezza” tratto dal libro Olio. Lo straordinario mondo dell’olio extravergine d’oliva – di cui siamo autrici noi, Simona Cognoli e Luciana Squadrilli, e pubblicato da LSWR – con ricette, consigli e rimedi tradizionali per prendersi cura di sé con l’olio extravergine.

  •   Per uno scrub della pelle al naturale si possono usare bicarbonato o altri sali (incluso il comune sale da cucina) con aggiunta di erbe o oli essenziali, utilizzando l’extravergine come “veicolo” che ne mitighi l’effetto esfoliante con un’azione idratante e lenitiva.
  •      L’extravergine può essere utilizzato per eliminare tracce di trucco particolarmente resistente in mancanza di un apposito struccante o in caso di allergie, tamponando viso e occhi con un dischetto struccante imbevuto con qualche goccia d’olio.
  •   Secondo gli usi popolari l’olio può servire anche per eliminare i calli: vanno mescolati 2 spicchi d’aglio tritati con mezzo cucchiaino d’olio d’oliva per ottenere una specie di crema da applicare ogni sera fasciando poi con una pezzuola di tela, fino a che il callo non si stacca.
  •   Come preparare un “burro di cacao” all’extravergine per curare labbra screpolate: si mescolano olio e cera d’api fusa (rapporto 1:1) aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di lavanda o rosa mosqueta.
  •   L’olio può essere utilizzato come doposole sulla pelle scottata, con aggiunta di oli essenziali lenitivi come quello di camomilla o calendula.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *