Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Ricette / La ricetta del mese: la crostatina ai mirtilli di Martina

La ricetta del mese: la crostatina ai mirtilli di Martina

La ricetta questo mese la scrive Martina Salimbeni, la nostra stagista! Lei e Fredy Lombardi hanno scelto Oleonauta per svolgere il tirocinio universitario del Corso di laurea “Scienze e Culture Enogastronomiche”, presso l’Università Roma Tre. Siamo felici di poterli formare e appassionare all’olio extravergine di oliva!
Martina ha assaggiato un olio evo da varietà mignola e ha tratto ispirazione per questo dolce.
Noi lo abbiamo assaggiato in oleoteca…buonissimo!

CROSTATINA AI MIRTILLI CON CREMA PASTICCERA AROMATIZZATA ALLA MENTA

Ingredienti per 6/8 persone

Per la frolla:
200 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero
40 g uova (ca. 1 uovo medio)
1/2 bacca di vaniglia
1,5 g di sale (pizzico)
scorza di 1 limone

Preparazione della pasta frolla:
In una ciotola capiente, mettete la farina setacciata a fontana. Poi aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale, il burro a pezzetti, i semi di vaniglia e l’uovo.
Mischiate e impastate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgetelo con della pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per 30 minuti, prima del suo utilizzo. Potete utilizzare anche la planetaria
Accendete il forno a 175° (statico)
Rivestite uno stampo da crostata da 24 cm e bucherellate la frolla.
Coprite la base con un disco di carta da forno e ricoprite con i legumi secchi (tipo i fagioli) e infornate a 175° per 20 minuti. Poi togliete la carta da forno e i legumi e lasciate cucinare per altri 5 minuti “scoperta”.
Sfornate e fate raffreddare. In seguito trasferite la base sul vassoio da portata.

Per la massa montata allo yogurt:
3 uova
125 g yogurt intero ai mirtilli
200 g zucchero
300 g farina 00
100 g olio extravergine di oliva (varietà Mignola)
scorza di 1 limone
una bustina di lievito
mirtilli fresci q.b.

Preparazione massa montata:
Montate le uova con lo zucchero fino a quando non diventano bianche e spumose, aggiungete l’olio evo e lo yogurt e mescolate.
Amalgamate la farina e il lievito fino a quando il composto non risulta liscio ed omogeneo, e infine aggiungete i mirtilli freschi tagliati a metà.
Fate cuocere in forno a 180° per 35/40 minuti circa.

Per la crema aromatizzata alla menta:
200 g latte
70 g panna
una bacca di vaniglia
scorza di metà limone
10 g foglioline di menta romana
80 g zucchero
100 g tuorli
25 g amido di mais
pizzico di sale

Preparazione crema:
Unire latte, panna, bacca di vaniglia, buccia di limone, foglioline di menta e metà dello zucchero presente nella ricetta; nel frattempo fare una pastella con amido, zucchero sale e tuorli, girare fino a creare un composto liscio. Quando il latte arriva a bollore filtrare per eliminare le foglioline di menta e poi versare sul composto di amido tuorli e zucchero, incorporare e cuocere sul fuoco fino a leggero bollore.
Versare su una teglia con carta da forno e far raffreddare.

Per l’impiattamento:
Cospargere il fondo della frolla con la marmellata di mirtilli (preferibilmente con pezzi interi di frutta)
Porre sopra la marmellata un disco di massa montata (tagliata dello spessore desiderato)
E infine creare degli spuntoni con la crema pasticcera e decorare con qualche mirtillo fresco.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *