Lenticchie! Le avrete mangiate tutti a Capodanno, magari insieme al cotechino, per tradizione e scaramanzia: si dice infatti che le lenticchie portino fortuna e soldi, cose che di certo non dispiacciono a nessuno. Ma la verità è che questi piccoli legumi – che un tempo garantivano il giusto apporto di proteine, vitamine, ferro, sali minerali e vitamine a chi non poteva permettersi la carne, e continuano a farlo per chi preferisce non mangiarla – sono anche buonissimi e vale la pena continuare a mangiarli per tutto l’inverno soprattutto sotto forma di zuppa: un piatto sano, gustoso e facile da preparare, perfetto per le giornate più fredde.
Ecco la ricetta tratta dal sito de La Cucina Italiana, a base delle buonissime e pregiate lenticchie di Castelluccio di Norcia Igp, con i nostri consigli su quale olio extravergine utilizzare per esaltare al massimo i sapori del piatto. Le lenticchie infatti hanno un sapore delicato ma la presenza della cipolla e del pomodoro dà una certa struttura al piatto, per cui ci vedremmo benissimo un buon Moraiolo umbro dal carattere deciso ma elegante, come ad esempio Basilio del Oro di Giano.
Ingredienti per 4 persone
Lenticchie di Castelluccio di Norcia Igp – 300 g
pomodorini
1 cipolla
1 carota
1 spicchio di aglio
1 patata
mezzo gambo di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extravergine d’ oliva
sale
pepe
Esecuzione
Sciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Tagliate la patata a cubetti di 5 mm, tritate la cipolla, la carota e il sedano. Schiacciate l’aglio ma non toglietene la buccia. Rosolate tutto in una casseruola, con un filo di olio per 5’.
Aggiungete le lenticchie e fatele tostare a fiamma vivace per altri 5’. Togliete l’aglio e unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Versate nella casseruola acqua fredda sufficiente a coprire tutti gli ingredienti e cuocete, con il coperchio, per 35’, salate e pepate verso fine cottura.
Tagliate i pomodorini in 4 spicchi e fateli rosolare in una padella con poco olio per 5’. Servite la zuppa di lenticchie completando con qualche spicchio di pomodorino.