Si sa, febbraio è il mese degli innamorati e sono molti i luoghi dalle vedute romantiche che si prestano a fare da cornice per una promessa importante. Nel passato, lungo la strada che sale al borgo medioevale di Seggiano si facevano le proposte di matrimonio, complice un ampio panorama sulla campagna intorno al Monte Amiata disegnata da tanti oliveti, tra i quali c’erano quelli che si offrivano in dote. Oggi, in ricordo di questa usanza è stata allestita una piccola terrazza, dove sostare – in compagnia ma anche da soli – per riempirsi la vista e il cuore di bellezza. Seggiano merita una lunga visita, perché offre la possibilità di esplorare un percorso museale diffuso che comprende diverse attrazioni culturali, come un antico frantoio dell’800 e l’olivo del cisternone. Prima di lasciare il borgo, presso il frantoio La Seggianese si può degustare il pregiato olio extravergine di oliva da olivastra seggianese, varietà rara e tipica di questi luoghi
L’olivo d’amore
