Il corso fornisce gli strumenti utili per conoscere e riconoscere le caratteristiche di qualità dell’olio extravergine di oliva. Inoltre, chiarisce i principi base che regolano la corretta produzione, dalla gestione agronomica dell’oliveto fino alla raccolta delle olive, all’estrazione e alla conservazione dell’olio evo. Infine, offre utili informazioni per la lettura dell’etichetta e gli utilizzi in cucina.
Gli oli per la degustazione saranno selezionati da Oleonauta, in base alle disponibilità in oleoteca.
Carmela – :
Il corso è stato davvero molto interessante e lo consiglio vivamente a tutti, sia ad appassionati che esperti del settore. Simona è una professionista preparata, affabile e disponibile a soddisfare ogni curiosità. Ha illustrato il mondo dell’oliva dalle origini ai tempi odierni, facendo emergere tutta la sua preparazione e passione. Tramite il kit previsto dal corso, Simona ci ha guidato all’assaggio spiegando le tecniche che permettono di apprezzare le caratteristiche di ogni olio e le differenze olfattive e gustative. Molto soddisfatta!!!
Simona Cognoli – :
Ciao Carmela, ti ringrazio per la tua attenta partecipazione!