Località: Via Brogi, 1216 – Monsummano Terme (PT)
L’azienda nasce dal sogno di Gianni e Susanna che nel 2018 rilevano una tenuta, abbandonata da più di 20
anni, posizionata sulla punta di una collina nella zona di Monsummano Terme, in Toscana.
Qui i proprietari stabiliscono la propria abitazione per dedicarsi alla cura di 10 ettari di terreno adibiti alla
coltivazione delle vigne e degli olivi. Il nome di questa nuova realtà richiama alla memoria un piccolo borgo antico – “Quercia Matta” – risalente al XVIII secolo ed è il simbolo del loro progetto imprenditoriale mirato alla valorizzazione della territorialità dei vini e degli extravergine prodotti.
L’azienda ha scelto di allinearsi totalmente al metodo di produzione biologico per il rispetto verso la terra e l’ambiente, intraprendendo, fin da subito, un percorso molto importante dal nome “Road to Zero” – in collaborazione con “Save the planet onlus” – che gli consentirà di controllare le emissioni di anidride carbonica dei processi agricoli e compensarle tramite azioni sostenibili. Inoltre, a breve terminerà la ristrutturazione di un casato contadino adiacente a Querciamatta, all’interno di quasi 5 ettari di terra con olivi e vigna, che accoglierà ospiti in cerca della quiete e della bellezza tipici di questi luoghi.
IGP Toscano Biologico
Blend di Moraiolo (60%), Frantoio (30%) e Leccino (40%) – varietà che esprimono appieno il carattere
territoriale della produzione – certificato biologico, è stato il primo olio extravergine di oliva della
collezione Anno Zero, uscito nel 2019.
Italiano Biologico
Blend di Frantoio (60%) e Leccino (40%) certificato biologico, appartenente alla collezione Anno
Zero.
Italiano
Blend di Leccino (40%), Frantoio (30%) e Moraiolo (30%), è l’ultima etichetta uscita, presentata nel
2020, proveniente da terreni di nuova acquisizione e ancora in conversione biologica.