Premessa: efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto ladisciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramiterete internet, dal sito www.oleonauta.com nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti adistanza ( D. lgs. 70/2003).
Il sito è di proprietà di Oleonauta s.r.l. unipersonale. con sede legale in Via Alessandro Piola caselli, 39 00122 Roma C.F./P.I. 12571731004Il
Cliente è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
I contratti conclusi con Oleonauta s.r.l. . attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano
Il venditore
Il venditore è Oleonauta s.r.l. unipersonale.
Sede Legale: Via Alessandro Piola Caselli, 39
C. F./ Partita IVA: 12571731004
Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari Prodotti sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Privacy Policy, dovrà inserire i dati di spedizione e fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con la conferma dell’ordine, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Oleonauta s.r.l. unipersonale e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, dell’ordine da parte di Oleonauta s.r.l. unipersonale. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di Conferma dell’ordine stesso.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa italiana in tema di contratti a distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Oleonauta s.r.l. unipersonale promuove il consumo responsabile degli alcolici ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni.
Informazioni sui Prodotti
Le informazioni relative ai Prodotti suscettibili di vendita a distanza sono disponibili, con i relativi codici di prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
Prezzi
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
Spedizioni in Italia:
In tutta Italia il costo della spedizione è di euro 13,00
Spedizioni all’Estero:
Per ordini dall’Estero scrivere ad info@oleonauta.com per avere informazioni sulle spese di spedizione che variano in base al Paese di destinazione.
Modalità di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal e bonifico bancario
Bonifico bancario
Il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 3 giorni dalla data dell’ordine, in caso ciò non si verificasse verrà contattato dal Servizio Clienti al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o da altre cause.
Dati per il bonifico:
c/c: Oleonauta srl unipersonale
IBAN: IT42P0306903212100000063315
BIC/SWIFT: BCITITMM
Banca: INTESA SAN PAOLO ROMA
Causale: indica nella causale del bonifico la data e il numero di ordine, che potrai trovare nell’email di conferma.
Conferma di ricezione dell’ordine
Una volta ricevuto l’ordine Oleonauta s.r.l. unipersonale verificherà la disponibilità del magazzino per l’evasione dell’ordine. Nel caso in cui un prodotto non risultasse disponibile, il Servizio Clienti Oleonauta srl unipersonale invierà tempestiva comunicazione al Cliente. Il Cliente potrà decidere se confermare la spedizione o annullarla.
Il Cliente riceve, al momento dell’esecuzione del contratto, un’email che conferma la ricezione dell’ordine di acquisto inviato. La comunicazione contiene il numero d’ordine, il riepilogo dei dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, del loro prezzo e dell’importo pagato.
Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto.
Oleonauta srl unipersonale emette fattura della merce spedita per ogni ordine effettuato sul Sito, e la invia al Cliente in formato cartaceo o digitale esclusivamente previa richiesta pervenuta tramite email all’indirizzo info@oleonauta.com, oppure tramite telefonata al numero +39 06 64671895(marteven 9,30 – 14,00). Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente durante la procedura di acquisto. Non sarà possibile effettuare alcuna modifica alla fattura successivamente all’emissione.
Le eventuali spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate durante la procedura d’acquisto.
Tutti gli acquisti verranno consegnati mediante corriere espresso dal lunedì al venerdi, esclusi festivi e feste nazionali. Oleonauta s.r.l. unipersonale non è responsabile per ritardi non prevedibili.
Oleonauta s.r.l. invierà al Cliente una email di conferma una volta spediti i Prodotti, in cui sarà incluso un link a cui fare riferimento per il tracciamento della spedizione.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati, in Italia o all’Estero, entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine a Oleonauta s.r.l. unipersonale., salvo che Oleonauta s.r.l. unipersonale non comunichi entro lo stesso termine l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, il Cliente avrà la possibilità di scegliere uno o più prodotti alternativi. Nel caso in cui il Cliente decida di non scegliere Prodotti alternativi o di annullare l’ordine, Oleonauta s.r.l. unipersonale provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente entro gli stessi termini di tempo.
Diritto di recesso
Ai sensi dell’ artt. 64 e ss. del Codice del Consumo (Dlgs 2005/206), il cliente, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Oleonauta s.r.l. unipersonale una comunicazione entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.
Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata a/r, indirizzata a:
Oleonauta s.r.l. unipersonale
Via Alessandro Piola Caselli, 39
00122 Roma
Oppure a oleonauta@pec.it
Anche la comunicazione via pec dovrà essere inoltrata entro il suddetto termine di 10 giorni lavorativi.
Il Servizio Clienti di Oleonauta s.r.l. unipersonale provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
1. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
2. A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente.
3. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente.
4. Oleonauta s.r.l. unipersonale non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
5. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Oleonauta s.r.l. unipersonale darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere e ottenere l’eventuale rimborso. In questo caso, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Oleonauta s.r.l. unipersonale rimborserà al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. Sarà cura del cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI CAB Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Oleonauta s.r.l. unipersonale accerti:
1. La mancanza della confezione esterna e/o dell’involucro contenente il prodotto acquistato
2. Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Oleonauta s.r.l. unipersonale provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Reso Gratuito
Oleonauta s.r.l. unipersonale intende fornire ai Clienti la possibilità di sostituire i Prodotti acquistati attraverso il Sito.
Il Cliente che non sia pienamente soddisfatto, dovrà conservare tutta la documentazione relativa alla consegna e il Prodotto stesso nella sua confezione originale e contattare Oleonauta s.r.l. unipersonale inviando un’email all’indirizzo info@oleonauta.com oppure telefonando al seguente numero: +39 06 64671895 (marteven 9,30 – 14,,00) per prendere accordi sul ritiro del Prodotto.
Difetti di conformità
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Oleonauta s.r.l. unipersonale il Cliente dovrà contattare immediatamente all’indirizzo email info@oleonauta.com
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione oppure ad una consona riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti, se non denuncia a Oleonauta s.r.l. unipersonale il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Errori
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate, non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.
Oleonauta s.r.l. unipersonale si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Oleonauta s.r.l. unipersonale inviando un’email all’indirizzo info@oleonauta.com, telefonando al seguente numero:
Oleonauta s.r.l. unipersonale
Via Alessandro Piola Caselli, 39
00122 Roma
Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e oleonauta s.r.l. unipersonale s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza o di domicilio elettivo se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma.