Registrati alla Nostra Newsletter!

Ricevi tutti i nostri interessanti aggiornamenti sul mondo dell'olio ed ottieni uno sconto del 20% sull'acquisto del primo corso! Leggi l'informativa al trattamento.

Home / Dal mondo dell'olio / #Tiportiamolumbria, un messaggio di fiducia per il rilancio turistico del territorio

#Tiportiamolumbria, un messaggio di fiducia per il rilancio turistico del territorio

C’è un desiderio sempre più impellente nelle persone costrette a rimanere gran parte del tempo in casa per adeguarsi alle misure restrittive dovute all’emergenza sanitaria da Covid-19:  immergersi nella natura– che al momento si risveglia in una splendida primavera -lontano dalle città, e di avvicinarsi ai luoghi e ai borghi storici delle campagne. Se gli spostamenti non sono ancora del tutto consentiti, ci sono comunque iniziative interessanti da seguire sulla rete, che in un modo o nell’altro avvicinano il desidero alla realtà.

Le Strade del vino e dell’olio dell’Umbria hanno dato vita al nuovo progetto di comunicazione turistico/enogastronomico/sociale dal titolo #tiportiamolumbria, ovvero un video contest che impegna le aziende agricole, i frantoi, le strutture ricettive e i ristoranti umbri associati a produrre un video per raccontarsi e condividere un luogo o un momento della propria giornata, mostrando uno spaccato della vita rurale. Un modo questo per tenere vivo l’interesse turistico, promuovendo il grande patrimonio enogastronomico tradizionale.
“Questo video contest- spiega Paolo Morbidoni, Presidente del Coordinamento delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria -vuole essere una occasione per trascorrere ogni giorno, 50 secondi in Umbria, da casa, entrando anche solo virtualmente negli uliveti, nei vigneti, negli orti, nelle cucine, nelle cantine. Un caloroso invito a venire poi a conoscere queste realtà personalmente, appena sarà possibile.”

I video contest del progetto #tiportiamolumbria sono visibili nei canali social delle Strade dei vini e dell’Olio dell’Umbria http://www.facebook.com/StradeVinoeOlioUmbria  http://www.instagram/stradevinoeolioumbria, mentre collegandosi a questo link http://www.stradevinoeolio.umbria.it/ricettivita_umbria.asp è possibile approfondire il progetto- realizzato dal Coordinamento Strade Vino e Olio Umbria, in partnership con la Strada dell’Olio extravergine di Oliva dop Umbria, la Strada del Sagrantino, la Strada dei Vini Etrusco Romana, la Strada dei Vini del Cantico, la Strada dei Vini del Trasimeno e la Federazione Nazionale delle Strade dei Vini dell’Olio e dei Sapori d’Italia.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *