Torna Frantoi Aperti in Umbria, che per il XXIII° anno celebra l’arrivo del nuovo Olio extravergine di oliva nel periodo della frangitura delle olive, con le visite ai frantoi e che quest’anno si svolgerà dal 24 ottobre al 29 novembre p.v.
Anche quest’anno, nel pieno rispetto delle misure di sicurezza sanitaria, i visitatori potranno vivere esperienze emozionali ed esclusive legate alla raccolta delle olive e alla visita dei frantoi per assistere alla produzione del nuovo olio. In Umbria i frantoi stanno sempre di più diventando luoghi di accoglienza oltre che di lavorazione; molti bellissimi da visitare, attenti al design, altri invece mantengono il calore e lo spirito tradizionale.
Una serie di iniziative/esperienze esclusive, quelle proposte da Frantoi Aperti, per festeggiare soprattutto quest’anno il lavoro che gli agricoltori hanno portato avanti nonostante le difficoltà dovute alla pandemia la scorsa primavera. Mentre tutto era fermo, la natura ha continuato il suo corso ed ora le olive stanno arrivando a maturazione, in attesa di essere raccolte e lavorate dagli esperti produttori per ottenere l’olio evo di eccellenza umbra.
Sei weekend quelli di Frantoi Aperti nell’Umbria, all’insegna della natura, dell’arte e della valorizzazione del paesaggio olivicolo, di grande fascino, dove il distanziamento è naturale, durante i quali sarà possibile visitare, i piccoli Borghi medioevali, i frantoi, gli uliveti, le dimore storiche, che saranno ancora una volta i protagonisti di un evento che ormai è un punto di riferimento per il settore del turismo dell’olio e dell’enogastronomia nazionale.Grazie alla stabile sinergia con le Strade dei Vini dell’Umbria, Frantoi Aperti sarà poi l’occasione per partecipare a panel di assaggio di vini Doc, Docg e IGT dell’Umbria, direttamente nel territorio di produzione.Frantoi Aperti è organizzato dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, in collaborazione la Regione Umbria e con tutti gli attori del comparto olivicolo umbro, a partire da Promocamera dell’Umbria, il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria – 3A-PTA, il Coordinamento delle Strade ei Vini e dell’Olio dell’Umbria, CIA Umbria, Coldiretti Umbria, Confagricoltura Umbria, le Camere di Commercio di Perugia e Terni e del Consorzio di Tutela Olio e.v.o. Dop Umbria.
info@stradaoliodopumbria.it – www.frantoiaperti.net
Segui l’evento su
Facebook: @frantoiaperti